La sala conferenze del Museo può ospitare fino a 99 persone; dispone di un sistema di video proiezione da personal computer e di impianti di registrazione audio e video.

Tariffe ed informazioni
Senza l'utilizzo delle apparecchiature informatiche e dell'impianto di videoregistrazione | Con l'utilizzo delle apparecchiature informatiche e dell'impianto di videoregistrazione | |
---|---|---|
2 ore | € 120,00 | € 150,00 |
3 ore | € 160,00 | € 190,00 |
per ogni ora supplementare fino a 6 |
€ 60,00 | € 70,00 |
per ogni ora oltre a 6 e fino a 10 | € 65,00 | € 75,00 |
Gli importi sono fissati dalla Deliberazione di Giunta Comunale n. 28 del 13 febbraio 2023 che regola le tariffe dei servizi pubblici a domanda individuale.
In caso di utilizzo della sala congiuntamente allo spazio antistante e/o i portici (fino ad un massimo di 3 metri) ad uso commerciale le tariffe verranno maggiorate del 25%.
Tariffa forfettaria di € 100,00 per presentazione pubblicazione con autorizzazione alla vendita ed eventuale uso delle apparecchiature informatiche.
Tariffa forfettaria di € 1.800,00 (con pagamento anticipato) comprensiva di n. 12 utilizzi garantiti (massimo n. 4 ore cadauno) nel corso dell'anno (utilizzo delle apparecchiature informatiche e dell'impianto di videoregistrazione compreso).
Al superamento dei 12 utilizzi garantiti si applicherà la tariffa forfettaria di € 150,00 per ogni utilizzo come sopra definito.
L'utilizzo del Chiostro per servizi fotografici in occasione di matrimoni o servizi pubblicitari è soggetto al pagamento di una tariffa oraria di € 100,00; per l'utilizzo del cortile la tariffa oraria è di € 82,00 compreso l'utilizzo dell’impianto luce; oltre le 24 ore di utilizzo, la tariffa oraria è di € 62,00
L'ottenimento del patrocinio non comporta alcuna rimodulazione.
Per attività istituzionali organizzate dal Comune, anche in collaborazione con soggetti terzi di varia natura, l’assegnazione dei locali, previa deliberazione della Giunta Comunale in cui viene data evidenza dell’interesse pubblico sotteso all’assegnazione, soggiace alla tariffa forfettaria giornaliera di € 100,00 per la sala conferenze di € 150,00 per il cortile – indipendentemente dalle ore di utilizzo – a copertura dei costi vivi sostenuti dal Comune.
L’ottenimento del patrocinio non comporta automaticamente l’applicazione della tariffa forfettaria summenzionata.
Salvo il caso di raccolta pubblica di fondi destinati ad attività di interesse sociale o di beneficenza, sui locali degli immobili comunali non si può applicare la tariffa forfettaria qualora la partecipazione all’iniziativa/attività sia soggetta al pagamento di un biglietto di ingresso e/o altro corrispettivo specifico di qualsivoglia natura.
Tutte le tariffe sono Iva inclusa